Salutare un collega, con il quale si è lavorato per molti anni, è difficile, ma salutare un amico lo è ancora di più. Per noi il Dott. Rino Monetta era proprio questo: un riferimento dal punto di vista professionale, perchè con passione e dedizione ha collaborato con noi per aiutare tanti nostri bambini e ragazzi ad affrontare le loro problematiche, e ... »
In questa giornata auguriamo a tutti i dislessici, siano questi bambini, adulti o genitori, che a breve non sia più necessario ricordare la dislessia e "festeggiarla" con giornate dedicate, perchè ci auguriamo che tutti loro possano incontrare presto professionisti "giusti", che sappiano leggere il sintomo dislessia e siano in grado di identificare e risolverne la causa.
Si parla oggi di una patologia che lascia il segno, che può colpire con intensità, effetti e conseguenze molto diverse… e noi vogliamo parlarvene attraverso S. e E.: due bambini con questa stessa patologia e simili difficoltà nel compiere gli atti quotidiani della vita, ma che, nonostante questo e ciascuno con le proprie modalità, stanno cercando la loro dimensione e la ... »
Siamo arrivati alla Giornata Mondiale di questa sindrome... Oggi si parla tanto e in tanti ambienti della Sindrome di Down. Una sindrome che si rende evidente a chi guarda, che non si può nascondere o mascherare, e che spesso, troppo spesso, fa scatenare pensieri e pregiudizi, prima ancora di aver visto la persona. Ma cosa mostra? Cosa ci fa vedere? Noi vediamo ... »
Vivere la dislessia da genitore. Ebbene, ho pensato a lungo a cosa scrivere in occasione di questa giornata di sensibilizzazione sulla dislessia. So che è difficile. Per me la parte più difficile come genitore è stato accettare il fatto che la mia super intelligente bambina avesse poi a scuola alcune difficoltà. Non riuscivo a capacitarmi perché una bambina con una intelligenza così ... »