Associazione Agor

Identità

Agor è un Centro di Educazione alla Riabilitazione neurofunzionale per bambini con disabilità e altre difficoltà. Il Centro Servizi origina dall’Associazione di Genitori Onlus, la cui fondazione risale all’anno 1982. Tale Associazione è nata dall’incontro di genitori e di specialisti che condividono l’impegno di aiutare bambini con disabilità di varia natura. Il Centro Servizi eroga e promuove servizi di cura, sviluppo della persona e di educazione e formazione di genitori, operatori e volontari secondo un’ottica globale, con particolare riferimento agli ambiti socio-sanitario, educativo e della formazione.

Definizione giuridica

L’Associazione AGOR si costituisce il 27/11/1982 ed è registrata presso l’ufficio del Registro di Verona in data 07/12/1982. Successivamente, con atto notarile del 18/02/1985, assume configurazione giuridica ex art. 12 e seguenti del Codice Civile e art. 12 L.R. 55/82. Il 18 febbraio 1985 AGOR assume dunque la nuova forma giuridica con delibera della Giunta Comunale della Regione Veneto n. 5641 del 17 ottobre 1986, ottenendo personalità giuridica a norma dell’art. 12 del Codice Civile essendo iscritta nel registro regionale delle Associazioni, previsto dall’art. 2 della Legge Regionale n.55 del 1982. L’associazione non ha fini di lucro ed ha come scopo esclusivo il perseguimento di finalità di pubblica utilità, operando nei settori dei servizi sociali di competenza regionale a norma del D.P.R. 24 luglio 1977 n. 616 e della Legge della Regione Veneto 15 dicembre 1982 n. 55.
In seguito si costituisce secondo la legge 285 come ONLUS, con decreto regionale n.122/41.03-D del 30/11/2001 iscrivendo contestualmente la stessa nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche al n. 76 (VR-487), aggiornato regolarmente con ultima registrazione all’anagrafe delle ONLUS in data 27/03/2009 e tutt’ora in essere.

AGOR ottiene il 24/10/1991 l’autorizzazione al funzionamento art. 24 l.r. 55/82 in qualità di centro diurno di assistenza a cerebrolesi e disabili.
Inoltre in data 24/10/2011ottiene l’autorizzazione all’esercizio secondo la legge Regionale 16.08.2002 n.22 e D.G.R. n.2501 del 6.08.2004 come Ambulatorio di Medicina Fisica, Riabilitazione, recupero e rieducazione funzionale.

Da Statuto, l’Associazione ha denominazione “Centro di Educazione alla Riabilitazione – AGOR Associazione Genitori – Onlus” e promuove programmi di sviluppo delle abilità residuali per l’autonomia personale, di educazione alla riabilitazione, di consulenza e servizi ambulatoriali come supporto ai programmi stessi.

Leggi il nostro statuto »